Yearly Archives: 2018

/2018

Norme più ferree per la copertura delle sofferenze bancarie, quale evoluzione per il panorama del recupero crediti?

In marzo 2018 sono stati introdotti importanti aggiornamenti alle linee guida della Vigilanza BCE. Con essi sono state apportate delle inedite disposizione per la copertura dei crediti deteriorati in possesso dalle banche. Tra le novità introdotte, è previsto che la copertura dei crediti deteriorati senza garanzia sia ultimata entro due anni mentre la copertura dei [...]

By | dicembre 13th, 2018|Senza categoria|0 Commenti

IRS ha ottenuto l’utilizzo del marchio “Accredia”

Da anni il sistema di gestione per la qualità della nostra società di recupero crediti è conforme alla norma ISO 9001. Avendo deciso di certificare la nostra conformità ISO 9001 ricorrendo a Bureau Veritas, organismo riconosciuto internazionalmente e accreditato presso Accredia ( l’Ente Unico di accreditamento designato dal governo italiano), IRS ha altresì ottenuto la [...]

By | novembre 9th, 2018|Senza categoria|0 Commenti

IRS incontra Compass Banca

Si è tenuto la settimana scorsa, mercoledì 24 ottobre, un importante incontro operativo tra i vertici di IRS ed i responsabile dell’area crediti problematici di Compass Banca.   Gli obiettivi dell’incontro sono stati:  aggiornare Compass Banca in merito alle novità che in quest’anno di rilancio e innovazione sono state introdotte in IRS; confrontarsi in merito [...]

By | ottobre 30th, 2018|Senza categoria|0 Commenti

2 miliardi di NPL messi all’asta dall’Unicredit

Il direttore generale Jean Pierre Mustier decide di mettere in vendita 2 miliardi di euro di crediti non performanti: tra i vari acquirenti vi sono Banca Ifis e Cerberus   Jean pierre Mustier, a capo del gruppo bancario Unicredit ha deciso di mettere all’asta 2 miliardi di euro di crediti deteriorati, suddivisi in due progetti [...]

By | ottobre 5th, 2018|Senza categoria|0 Commenti

Aumento del factoring e del leasing: strumenti finanziari per accedere ai crediti delle Banche italiane

L’ultimo triennio è stato caratterizzato da una massiccia richiesta da parte delle piccole medie imprese italiane di factoring e leasing, il che costituisce un’opportunità di finanziamento del credito d’impresa.   Le piccole medie imprese hanno iniziato ad accedere ai crediti attraverso leasing e factoring ( modello di gestione del credito ) che sono diventati nell’ultimo [...]

By | ottobre 1st, 2018|Senza categoria|0 Commenti

Data breach: come proteggersi dai dipendenti “infedeli” e come sfuggire alla fuga dei dati sensibili aziendali

Le aziende italiane sono sempre più a rischio per quanto concerne la fuga di dati e informazioni sensibili per mano dei dipendenti stessi, tant’è che il fenomeno in questione può essere paragonato al fenomeno degli hacker. Il problema sempre più diffuso potrebbe apportare preoccupanti danni all’azienda vittima della fuga di informazioni riservate e sensibili. Ma [...]

By | settembre 28th, 2018|Senza categoria|0 Commenti

IRS ottiene il marchio di “Adesione al Codice Procedurale OIC” dell’Osservatorio Imprese Consumatori

L’Osservatorio Imprese Consumatori, organismo composto da 11 tra le Associazioni di Consumatori più importanti d’Italia, ha ufficialmente conferito a IRS l’utilizzo del marchio di riconoscimento “Aderisce al codice procedurale OIC”, il quale attesta pubblicamente che la nostra società di recupero crediti ha accolto il “Nuovo Codice Procedurale in materia di gestione e tutela del credito”. [...]

By | settembre 21st, 2018|Senza categoria|0 Commenti

Oggi, lunedì 17 settembre, corso di formazione OIC presso IRS Credit Innovation

Si svolgerà oggi presso la nostra sede centrale di Terranuova Bracciolini un incontro formativo erogato dai responsabili delle Associazioni Consumatori dell’Osservatorio Imprese e Consumatori (OIC) al quale parteciperanno i vertici aziendali ed i responsabili dei vari settori di IRS. Il percorso di formazione sarà interamente dedicato all’approfondimento, teorico e pratico, della normativa in materia di [...]

By | settembre 17th, 2018|Senza categoria|0 Commenti

È l’Italia un paese di cattivi pagatori?

Negli ultimi tempi gli italiani si sono trovati in difficoltà nel reperire liquidità dalle Banche, che potesse servire questa per la compravendita di una casa, per l’acquisto di un’automobile o dello smartphone di ultima generazione, né tantomeno per ottenere la cessione del quinto, ossia, un prestito personale da estinguersi con cessione di quote del salario [...]

By | settembre 14th, 2018|Senza categoria|0 Commenti

Non Performing Loans: l’Italia batte l’Europa in redditività

Il rapporto redatto dalla Federazione Autonoma Bancari Italiani (FABI) rivela quanto siano più redditizi i crediti deteriorati delle banche italiane rispetto alle banche tedesche, francesi o inglesi. Secondo la relazione Fabi i prestiti non perfomanti italiani risultano essere più vantaggiosi rispetto a quelli tedeschi, inglesi e francesi. È quanto risulta dalla relazione su sofferenze e [...]

By | settembre 3rd, 2018|Senza categoria|0 Commenti